Autore: rob

  • due chiacchiere con i Nylon

    Nylon sono stati una delle più belle rivelazioni dell’ultima edizione di Rock Targato Italia. Hanno una verve teatrale che conquista e sanno scrivere belle canzoni, riscaldate dal suono del violoncello e popolate da anime smarrite, bariste mitologiche e nottate dal gusto sinceramente bohémien.
    Qualche giorno fa ho fatto una lunga chiacchierata con Filippo, il cantante del gruppo. Sulle pagine de IlGiornaleOff è possibile leggere alcune delle cose che ci siamo detti.

    [clicca qui per leggere l’intervista]

    due chiacchiere con i Nylon
  • i colori dell’autunno

    Qualche mese fa, insieme ai ragazzi di Rock Targato Italia, avevamo creato una playlist per un’estate lontana dai tormentoni radiofonici. Visto che l’iniziativa ci ha divertito, ora ci riproviamo con “I colori dell’autunno“: quindici canzoni recenti per accompagnare i primi freddi, la discesa della nebbia e la caduta delle foglie.
    Anche in questo caso abbiamo volutamente trascurato i mostri sacri e gli artisti più in vista per provare a scavare il più a fondo possibile e portare a galla quanto di buono si muove nel sottosuolo della musica italiana.
    La playlist è ascoltabile su Spotify e contiene belle canzoni di: Les Fleurs Des MaladivesAndrea RobbianiFrancesco PelosiSfigherIntecityAndrea CassettaPriscilla BeiCasablancaNujuPaolo SaporitiIsmaelRemidaHotel MonroeBarberini Scudetto.
    Il tutto è curato da me, Francesco Caprini e lo staff di Divinazione Milano che si occuperà anche di promuovere il progetto.
    Dategli un ascolto! Ci sono tante cose belle da scoprire.

  • il punto della situazione

    In quest’ultimo periodo mi rendo conto che, anche su queste pagine, sto parlando soprattutto di musica. Non è una scelta precisa e non c’entra il fatto che quella è sempre stata la mia coperta di Linus: è solo una casualità dettata dalle collaborazioni positive in quell’ambito che in questi mesi mi stanno assorbendo parecchio.
    Il progetto Storie Contromano procede serenamente e andrà avanti ancora finché ce ne sarà la necessità: è un’esperienza che sto vivendo come uno spazio personale e artistico di grande libertà. Mi piace questa sensazione di avanzare a piccoli passi, senza attese, navigando a vista.
    A parte questo, avrei da sviscerare una serie di considerazioni sul mondo che ci circonda ma preferisco farlo nel modo e nel momento opportuno. Di banalità compliacente acchiappaclick ce n’è già fin troppa sulle pagine social degli intellettuali alla moda o fra i titoloni dei grandi giornali.
    Dunque, per ora, osservo, respiro e rifletto.

    il punto della situazione
  • gli ascolti di ottobre 2018

    Ottobre galleggia sempre su uno strano senso d’attesa, sospeso fra l’estate ormai dimenticata e il freddo che inizia appena a bussare alla porta. Anche in questo mese torno a consigliare tre bei dischi recenti sul sito di Rock Targato Italia. Questa volta parlo di Riccardo SinigalliaIsmael Scudetto.

    [clicca qui per leggere l’articolo]

    gli ascolti di ottobre 2018
  • dopo Rock Targato Italia 2018

    Ritorno alla quotidianità dopo le serate piene di suoni, di parole, di incontri e di sorrisi delle finali nazionali di Rock Targato Italia. Dare dei voti al lavoro altrui non smetterà mai di mettermi un pochino in imbarazzo ma anche questa volta è stato molto bello esserci e, per tre serate, lasciarmi travolgere da un turbinio di musica da ascoltare, valutazioni da fare, battute da scambiare e molto altro. Sono stati tre giorni umanamente preziosi e musicalmente interessantissimi, con alcuni artisti davvero meritevoli di cui sicuramente ci sarà modo di parlare in futuro.
    Su IlGiornaleOff è possibile leggere anche un mio articolo con un piccolo pensiero sulle tre serate e due parole sui vincitori.

    [clicca qui per leggere l’articolo]

    dopo Rock Targato Italia 2018
  • Rock Targato Italia – finali 2018

    Lunedì, martedì e mercoledì (24, 25 e 26 settembre) sarò al Legend Club di Milano dove avrò anche quest’anno il grande onore di sedere al tavolo della giuria delle finali nazionali di Rock Targato Italia (edizione numero 30, tra l’altro, e credo basti già questo a dire molto sull’importanza di una manifestazione che rappresenta un autentico monumento per la musica emergente italiana).
    Facendo un grande “in bocca al lupo” a tutti gli artisti in gara, condivido questo video in cui Francesco Caprini, mio grande amico e patron della manifestazione, intervistato da Alex Pierro su Jam TV, racconta brevemente la storia, il presente e il futuro del concorso.

  • i finalisti di Rock Targato Italia

    Mentre mancano una decina di giorni alle finali nazionali di Rock Targato Italia, su IlGiornaleOff è uscito un mio articolo in cui spiego nel dettaglio cosa succederà sul palco del Legend Club di Milano in quei tre giorni e racconto brevemente tutti i gruppi che si esibiranno.

    [clicca qui per leggere l’articolo]

    i finalisti di Rock Targato Italia
  • o si gioca seriamente…

    O si gioca seriamente, oppure non si gioca proprio”: è stata questa frase a smuovermi qualcosa e convincermi a pubblicare “Lo zio”,  quando ho riletto il racconto dopo un anno esatto che giaceva abbandonato fra i miei appunti. Una considerazione probabilmente banale che però, in quel particolare contesto, mi è sembrata particolarmente centrata.
    Il mio amico Francesco Caprini sostiene che il racconto ha un’ambientazione che richiama il cinema francese della nouvelle vague, e probabilmente ha ragione: il paesaggio marino che viene descritto è pieno di personaggi estremamente concreti ma al tempo stesso sfuggenti su cui aleggia un senso di malinconia e sconfitta generale. O forse, ancora di più, proprio un senso di partita mai giocata sul serio.

    o si gioca seriamente…
  • scarica gratis “Lo zio”

    È da oggi disponibile, sempre in download gratuito su queste pagine, il nuovo racconto della serie Storie Contromano. S’intitola “Lo zio” ed è una storia delicata da leggere in filigrana. Racconta di uno zio fuori moda che, al centro di un paesaggio balneare popolato da decine di personaggi che s’incrociano senza nemmeno vedersi, prova a insegnare alle proprie nipotine a giocare con le biglie e con la vita.

    scarica gratis “Lo zio”
  • uno sguardo allo scorso anno

    Il 24, 25 e 26 settembre, al Legend Club di Milano, si terranno le finali della trentesima edizione di Rock Targato Italia. Iniziamo il percorso di avvicinamento all’evento con un mio articolo pubblicato su IlGiornaleOFF in cui do uno sguardo al passato riascoltando la compilation celebrativa della scorsa edizione del concorso.

    [clicca qui per leggere l’articolo]

    uno sguardo allo scorso anno
  • gli ascolti di settembre 2018

    “Poi viene settembre, e non ho avuto il tempo…” cantavano qualche anno fa gli Afterhours. Scrollandomi di dosso l’indolenza da fine estate, torno come ogni mese a consigliare tre dischi sul sito di Rock Targato Italia. Questa volta parlo degli Intercity, di Andrea Robbiani e dei Magar.

    [clicca qui per leggere l’articolo]

    gli ascolti di settembre 2018
  • bisogna sempre scrivere e lottare

    L’estate mi si è dissolta fra le dita mentre cercavo le mie impronte fra luoghi della mia infanzia e ricordi impolverati, scoprendo quanto il tempo può cambiare i paesaggi. Ora è già tempo di ripartire: ci sono impegni presi, scadenze fissate e storie che forse hanno ancora voglia di essere raccontate. L’autunno si prospetta come una corsa in apnea.
    Il nuovo racconto della serie “Storie contromano” verrà pubblicato la prossima settimana.

    bisogna sempre scrivere e lottare
  • forse non lo sai ma pure questo è amore

    La pausa estiva volge ormai al termine. La musica attorno a me invece non si è mai fermata, così sul sito di Rock Targato Italia è appena uscito un mio articolo in cui racconto il concerto tenuto da Roberto Vecchioni la scorsa settimana a Loano (SV).

    [clicca qui per leggere l’articolo]

    forse non lo sai ma pure questo è amore
  • buon riposo!

    La prima parte del 2018 è stata molto vivace: sono usciti soprattutto i primi tre racconti della serie Storie Contromano, ma ci sono stati anche diversi incontri positivi, collaborazioni ed eventi interessanti. Ora è tempo di fermarsi per qualche giorno, ricaricare le batterie e rimettere un po’ in ordine le idee.
    Buon riposo a tutti!

    buon riposo!
  • Ferretti su Il Giornale Off

    Ho sempre considerato Giovanni Lindo Ferretti una delle menti più preziose e profonde di questa epoca. Oggi su IlGiornaleOff è uscito un articolo in cui racconto brevemente il suo nuovo progetto discografico, “Bella gente d’Appennino“.

    [clicca qui per leggere l’articolo]

    Ferretti su Il Giornale Off
  • Avvocato in radio

    Il riposo estivo è ormai a un passo. Prima di concedermi un po’ di relax, nei prossimi giorni parlerò di “Avvocato” e delle altre mie Storie Contromano sul network radiofonico “D.I.R.: Disabili International Radio” all’interno della trasmissione “Non è mai troppo presto” curata da Giuseppe Cesena.
    La trasmissione è ascoltabile su diverse radio sparse in tutta Italia oppure in streaming su mobile attraverso la Giuseppe Cesena App (disponibile gratuitamente sia per Android che per IOS sui rispettivi app store). Io sarò in onda con una serie di brevi interventi ogni mattina alle 6.32 da domani (lunedì 6 agosto) a venerdì (10 agosto).

    Avvocato in radio
  • due articoli in un giorno

    È una giornata giornalisticamente piena: su IlGiornaleOff è uscito un mio nuovo articolo. Questa volta presento “I colori dell’estate”, la compilation estiva patrocinata da Rock Targato Italia che è sempre ascoltabile su Spotify.

    [clicca qui per leggere l’articolo su IlGiornaleOFF]

    Al tempo stesso, si rinnova anche la tradizione mensile dei miei consigli musicali sul sito di Rock Targato Italia. Per sfuggire all’afa, alle zanzare e ai tormentoni estivi, parliamo di Il FienoLe Fleurs De Maladives Capabrò.

    [clicca qui per leggere l’articolo su Rock Targato Italia]

    due articoli in un giorno
  • Rock Targato Italia su Il Giornale Off

    Su IlGiornaleOFF (inserto del quotidiano Il Giornale) è uscito un mio articolo in cui parlo dell’apertura delle iscrizioni alla nuova edizione di Rock Targato Italia e spiego perché oggi ha più senso che mai, per un aspirante musicista, confrontarsi con un concorso rock.

    [clicca qui per leggere l’articolo]

    Rock Targato Italia su Il Giornale Off
  • parlando del duello

    Raccontare storie con un megafono nel cuore più elegante di Milano (con tanto di Alanis Morrisette che mi passa alle spalle ed entra in libreria senza che io me ne accorga) è qualcosa dal sapore meravigliosamente punk. Eppure, grazie all’accoglienza cordialissima della Libreria Bocca e all’impostazione estremamente informale dell’evento, il duello poetico fra me e Vanna Mazzei è stato prima di tutto un’esperienza intima e colloquiale: uno scambio umano e artistico interessantissimo arricchito anche dal contributo di quanti sono venuti a trovarci o si sono fermati ad ascoltarci per qualche minuto. Un esperimento originale e divertente che mi ha lasciato diversi spunti di riflessione.

    parlando del duello
  • aspettando il duello

    Ormai è tutto pronto: domani (venerdì 20), alle 15.00 e alle 17.30, andranno in scena i primi due duelli poetici fra me e Vanna Mazzei, mentre il terzo si terrà lunedì (23 luglio) alle 16.00.
    Appuntamento a Milano, nella Galleria Vittorio Emanuele, davanti alla Libreria Bocca. Senza copioni scritti né scalette predefinite. Senza paracadute.

    aspettando il duello

Archivio:

I miei libri:

Contattami: