Blog
gli ascolti di aprile 2022

promesse non mantenute

a proposito della mia tessera elettorale
fra Svizzera e Italia a pedali
non in mio nome

gli ascolti di marzo 2022
1 marzo 2022
Poco meno di 26 miliardi (sottolineo: miliardi, non milioni) di Euro: è questa la cifra (a cui si sommeranno poi anche le erogazioni aggiuntive non preventivate, come i 174 milioni di cui si è da poco deliberato) che, a dispetto di tutte le bandierine multicolore, il nostro Paese ha stanziato anche nel 2022 per le spese militari per continuare a fare parte di un’alleanza anacronistica guidata da nazioni le cui smanie sono da settant’anni quanto meno la concausa profonda della gran parte dei conflitti, incluso quello che oggi è sulla bocca di tutti e altri comunque ancora in atto. Forse occorrerebbe riflettere su questo dato (e sul fatto che questa cifra aumenta ogni anno, a dispetto dei continui tagli a sanità e istruzione), mentre ci prepariamo alle drammatiche ricadute dell’inevitabile aggravamento di quella crisi energetica già da tempo spinta e agognata da chi tiene le redini di un potere che si regge ormai solo sul vessare le fasce deboli delle popolazioni in favore delle élite. Ma, in attesa di vedere come tutto questo si evolverà, anche in questo marzo dal sapore così anni ’80, torno a parlare di musica e, nella mia abituale rubrica dedicata agli ascolti del mese sul sito di Rock Targato Italia, racconto i nuovi album di gIANMARIA, Gomma e Massimo Zamboni.
[clicca qui per leggere l'articolo]
riflessioni invernali in libertà

gli ascolti di febbraio 2022
2 febbraio 2022
"Se vogliamo che tutto rimanga com'è, bisogna che tutto cambi” diceva uno dei personaggi de “Il Gattopardo” di Tomasi di Lampedusa. Nell’Italia di oggi sembra che si sia arrivati invece a una totale inversione di tendenza: ci si trincera dietro a una facciata di immobilismo mentre tutto corre all’impazzata verso il baratro.
Almeno una volta al mese però è necessario per me tornare a parlare di musica così, in questo febbraio surreale, nella mia abituale rubrica sul sito di Rock Targato Italia parlo dei nuovi dischi di Mario Pigozzo Favero, Murubutu, Circus Punk e Barabba.
[clicca qui per leggere l'articolo]
restituisco la mia tessera elettorale al Presidente della Repubblica
due chiacchiere con i Circus Punk
