Blog
"alice" su oggi_leggo_domani_anche
23 aprile 2021
Una delle cose belle dei libri è che, una volta che li hai pubblicati, prendono la loro strada e viaggiano liberi per il mondo imboccando percorsi imprevedibili. Così capita che, proprio mentre "L'uomo a pedali" è impegnato nella parte più intensa della sua lunga salita, una bella e inaspettata recensione di "Alice" viene pubblicata, a ormai otto anni dall'uscita del romanzo, sul blog letterario "Oggi leggo domani anche".
"Una storia stupenda, per gli inguaribili romantici come me" dice l'autrice.
[clicca qui per leggere la recensione]
sfiorando la neve ad aprile
"l'uomo a pedali" su settimoscaffale

"l'uomo a pedali" secondo 16ghost_man64

"l'uomo a pedali" sul giornale di erba

"l'uomo a pedali" su sognalibri
Il lungo cammino de "L'uomo a pedali" prosegue inarrestabile a testa bassa con una nuova recensione sul blog Sognalibri. "Ho trovato questo libro davvero molto bello, e molto realistico" dice l'autrice.
[clicca qui per leggere la recensione]
gli ascolti di aprile 2021
7 aprile 2021
Ogni giorno, aprendo internet, scopriamo che è la “giornata mondiale” di qualcosa, esattamente come succedeva un tempo con le celebrazioni dei santi. È come se quest’epoca moderna avesse creato una vera e propria nuova religione laica che venera cose diverse ma che di fatto copia pari pari le dinamiche sociali più becere dei culti tradizionali: si punta tutti insieme l’indice contro l’infedele di turno che non rispetta le regole del credo di massa o che mette in dubbio i dogmi imposti, si celebra la sacra ricorrenza del giorno e si sta ben attenti a non trasgredire i principi che ci rendono accettabili agli occhi degli altri adepti. Ultimamente sembra essere spuntata anche la promessa della salvezza finale. È strano, no? Ed è curioso come tutto questo stia influenzando anche il mondo della musica e della cultura.
Sul sito di Rock Targato Italia, nella rubrica mensile dedicata ai miei consigli musicali, parlo dei nuovi lavori de La Rappresentante Di Lista, Kublai, Paolo Fattorini, rOMA, Ivan Francesco Ballerini e Cantautonomi.
[clicca qui per leggere l'articolo]
"l'uomo a pedali" su econote

"l'uomo a pedali" secondo anna esposito
5 aprile 2021
"Sergio è un bambino ma poi ragazzo e uomo, molto sensibile, tormentato, con mille domande che a volte rimangono senza risposte": con queste parole la book blogger Anna Esposito definisce il protagonista de "L'uomo a pedali" in una bella recensione pubblicata proprio oggi sulla sua pagina.
Nota ciclistica a margine: quanto si sarebbe diverito Sergio a veder correre Mathieu Van Der Poel? Sono piuttosto sicuro che la sfrontatezza e la meravigliosa follia del campione olandese avrebbero conquistato anche il mio protagonista.
[clicca qui per leggere la recensione]
"l'uomo a pedali" secondo la ragazza tra le righe
