• Poi il tempo

    Eccolo qui, il lyric video di “Poi il tempo“, il primo brano estratto dal progetto musicale nato dall’unione fra le mie parole, la mia voce e le sonorizzazioni di Max Zanotti.
    Si tratta di un brano profondamente irrequieto che, con un’atmosfera straniante da colonna sonora di un film distopico, punta il dito in modo tremendamente diretto contro le grandi contraddizioni del presente, ma nelle battute finali si rivela anche una riflessione intima e dolente su un senso di sconfitta tanto collettivo quanto individuale. Insomma, è qualcosa nato dall’urgenza di lasciar deflagrare una serie di pensieri parecchio concreti senza fare sconti nemmeno a me stesso.
    Dategli un ascolto. Ci tengo. Se poi dovesse piacervi e vi andasse di condividerlo in qualunque modo potrò solo ringraziarvi.

    Poi il tempo
  • Divinazione annuncia “Poi il tempo”

    Ora si inizia a fare sul serio: dagli uffici di Divinazione stanno iniziando a partire i primi comunicati che annunciano che da lunedì (17 marzo) sarà disponibile il lyric video di “Poi il tempo”, il brano che anticipa il mio nuovo progetto. Ormai ci siamo quasi.

    Divinazione annuncia “Poi il tempo”
  • …con musiche di Max Zanotti

    Ora posso dirlo ufficialmente: è stato Max Zanotti a comporre, suonare e produrre le musiche del mio nuovo progetto. A partire dal 17 marzo sarà possibile ascoltare un primo brano in anteprima sotto forma di lyric video mentre l’album uscirà ad aprile su tutte le piattaforme di streaming.
    Max Zanotti non credo abbia bisogno di presentazioni: già voce dei Deasonika, dei Casablanca e dei The Elephant Man, autore di splendidi dischi da solista, collaboratore dei Rezophonic, cofondatore dei Bloom e produttore di una marea di progetti interessantissimi, è un artista dallo spessore enorme e dal talento assoluto oltre che una persona con cui è sempre splendido confrontarsi. Poterlo avere al mio fianco è stato incredibile e sono parecchio orgoglioso di ciò che abbiamo realizzato insieme.
    Ad accompagnarmi nel percorso promozionale ci saranno anche questa volta gli amici dell’ufficio stampa Divinazione che ormai sono al mio fianco da diversi anni e riescono sempre a supportarmi in modo magnifico sotto tutti i punti di vista.
    Non vedo l’ora che i nuovi brani possano essere ascoltati liberamente da tutti quanti. Soprattutto quello che uscirà lunedì prossimo lo avverto come qualcosa di davvero urgente.

    …con musiche di Max Zanotti
  • gli ascolti di marzo 2025

    Sono giorni frenetici in cui la mia mente è concentrata soprattutto sul futuro. Nonostante questo però non si possono trascurare le buone abitudini dunque, anche in questo marzo che segna la fine di un inverno lungo, gelido e senza neve, non può mancare l’appuntamento con i miei consigli musicali sul sito di Rock Targato Italia. Questa volta racconto i nuovi lavori di Specch!io, Malecherifarei, Bandit, Luca Coi Baffi, Pop Véronique, Cosimo Bianciardi & Intima PsicoTensione, Elli De Mon e Cowards.

    gli ascolti di marzo 2025
  • un pensiero sul declino del carnevale

    Sembra che il Carnevale, in Italia, sia una ricorrenza sempre più dimenticata. Al netto delle pochissime grandi manifestazioni storiche di alcune città, ormai le sfilate di Carnevale sembrano, nel nostro Paese, una cosa in assoluta decadenza e relegata idealmente a evento che dovrebbe riguardare solo i più piccoli. Ed è un peccato.
    Chissà se questo declino ha a che vedere con la natura anarchica della ricorrenza che fa sì che una sfilata di Carnevale con tutti i crismi debba inevitabilmente essere un momento di goliardia ma anche un’occasione per lanciare provocazioni su temi importanti e prendersi gioco dei potenti, oltre al fatto che qualcosa che deve per forza di cose generare allegria e colore in libertà nelle strade va fin troppo in controtendenza rispetto al rigoroso isolazionismo individuale verso cui la società moderna ci spinge oppure.
    In ogni caso credo che, di questi tempi, farebbe solo bene, ritrovare un po’ di sano spirito carnevalesco.

    un pensiero sul declino del carnevale

Archivio:

I miei libri:

I miei racconti:

Contattami: