-
forse non lo sai ma pure questo è amore
La pausa estiva volge ormai al termine. La musica attorno a me invece non si è mai fermata, così sul sito di Rock Targato Italia è appena uscito un mio articolo in cui racconto il concerto tenuto da Roberto Vecchioni la scorsa settimana a Loano (SV).
-
buon riposo!
La prima parte del 2018 è stata molto vivace: sono usciti soprattutto i primi tre racconti della serie Storie Contromano, ma ci sono stati anche diversi incontri positivi, collaborazioni ed eventi interessanti. Ora è tempo di fermarsi per qualche giorno, ricaricare le batterie e rimettere un po’ in ordine le idee.
Buon riposo a tutti! -
Ferretti su Il Giornale Off
Ho sempre considerato Giovanni Lindo Ferretti una delle menti più preziose e profonde di questa epoca. Oggi su IlGiornaleOff è uscito un articolo in cui racconto brevemente il suo nuovo progetto discografico, “Bella gente d’Appennino“.
-
Avvocato in radio
Il riposo estivo è ormai a un passo. Prima di concedermi un po’ di relax, nei prossimi giorni parlerò di “Avvocato” e delle altre mie Storie Contromano sul network radiofonico “D.I.R.: Disabili International Radio” all’interno della trasmissione “Non è mai troppo presto” curata da Giuseppe Cesena.
La trasmissione è ascoltabile su diverse radio sparse in tutta Italia oppure in streaming su mobile attraverso la Giuseppe Cesena App (disponibile gratuitamente sia per Android che per IOS sui rispettivi app store). Io sarò in onda con una serie di brevi interventi ogni mattina alle 6.32 da domani (lunedì 6 agosto) a venerdì (10 agosto). -
due articoli in un giorno
È una giornata giornalisticamente piena: su IlGiornaleOff è uscito un mio nuovo articolo. Questa volta presento “I colori dell’estate”, la compilation estiva patrocinata da Rock Targato Italia che è sempre ascoltabile su Spotify.
[clicca qui per leggere l’articolo su IlGiornaleOFF]
Al tempo stesso, si rinnova anche la tradizione mensile dei miei consigli musicali sul sito di Rock Targato Italia. Per sfuggire all’afa, alle zanzare e ai tormentoni estivi, parliamo di Il Fieno, Le Fleurs De Maladives e Capabrò.
-
Rock Targato Italia su Il Giornale Off
Su IlGiornaleOFF (inserto del quotidiano Il Giornale) è uscito un mio articolo in cui parlo dell’apertura delle iscrizioni alla nuova edizione di Rock Targato Italia e spiego perché oggi ha più senso che mai, per un aspirante musicista, confrontarsi con un concorso rock.
-
parlando del duello
Raccontare storie con un megafono nel cuore più elegante di Milano (con tanto di Alanis Morrisette che mi passa alle spalle ed entra in libreria senza che io me ne accorga) è qualcosa dal sapore meravigliosamente punk. Eppure, grazie all’accoglienza cordialissima della Libreria Bocca e all’impostazione estremamente informale dell’evento, il duello poetico fra me e Vanna Mazzei è stato prima di tutto un’esperienza intima e colloquiale: uno scambio umano e artistico interessantissimo arricchito anche dal contributo di quanti sono venuti a trovarci o si sono fermati ad ascoltarci per qualche minuto. Un esperimento originale e divertente che mi ha lasciato diversi spunti di riflessione.
-
aspettando il duello
Ormai è tutto pronto: domani (venerdì 20), alle 15.00 e alle 17.30, andranno in scena i primi due duelli poetici fra me e Vanna Mazzei, mentre il terzo si terrà lunedì (23 luglio) alle 16.00.
Appuntamento a Milano, nella Galleria Vittorio Emanuele, davanti alla Libreria Bocca. Senza copioni scritti né scalette predefinite. Senza paracadute. -
un triplo duello poetico con Vanna Mazzei
Vanna Mazzei è un personaggio particolarissimo: un mix fra Fernanda Pivano, Margherita Hack e un folletto magico. Ma è soprattutto una poetessa vera e, in quanto tale, difficile da catalogare.
Venerdì e lunedì (20 e 23 luglio) saremo insieme a Milano per una serie di eventi speciali che lei ama definire come un duello poetico. Ognuno di noi leggerà alcune delle proprie storie e, fra una lettura e l’altra, chiacchiereremo di quelle storie fra noi e col pubblico. Un duello in tre atti privi di qualunque copione: tre parti completamente indipendenti l’una dall’altra ma ognuna incentrata su racconti e temi diversi.
Il tutto si svolgerà nella Galleria Vittorio Emanuele, di fronte alla Libreria Bocca che patrocinerà l’incontro all’interno della sua rassegna estiva “Senti chi legge”. Credo che sarà qualcosa di davvero interessante e imprevedibile.
Questo è il calendario dei tre duelli (ognuno dei quali durerà circa una quarantina di minuti):venerdì 20 luglio – ore 15.00
venerdì 20 luglio – ore 17.30
lunedì 23 luglio – ore 16.00 -
i colori dell’estate
In queste ultime settimane ho avuto modo di dare il mio contributo a un progetto interessante ideato dagli amici di Divinazione Milano e da Lele Battista. S’intitola “I colori dell’estate” ed è una playlist di canzoni “alternative” per l’estate realizzata con il patrocinio di Rock Targato Italia. Dentro ci si trova un po’ di tutto: cantautori, gruppi pop, elettronica, rock, introspezione, malinconia, ritornelli da cantare e un pizzico di leggerezza. È un gran bel modo per immergersi nell’estate sfuggendo dai tormentoni da spiaggia.
Si trova su Spotify e contiene canzoni di: Martinelli, NOT, Fabio Cinti, Il Fieno, Marian Trapassi, Gaben, Alia, Roberto Casanovi, Uli, Beatrice Campisi, Fabio Mercuri, Caravita, Giuseppe Fiori, Jack Anselmi e Andrea Devis. -
un consiglio ai musicisti
Un consiglio per i musicisti e aspiranti tali che mi seguono: sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione di Rock Targato Italia.
Se siete musicisti emergenti e avete voglia confrontarvi con un contesto serio, fuori dalle logiche usa e getta dei talent, gestito da oltre trent’anni con una passione monumentale da professionisti competenti innamorati del loro lavoro, sul sito del concorso trovate il regolamento e tutti i dettagli per iscrivervi. Conoscendo benissimo in prima persona la storia del concorso e lo spirito delle persone che lo gestiscono, posso garantire che è un’esperienza che, sia sul piano umano che su quello artistico, vale assolutamente la pena vivere. -
pensieri sulla belva
“Avvocato”, per me, è come una bestia feroce. È comparso fra i miei appunti all’improvviso con un balzo imponente e, dopo aver provato ad azzannarmi la giugulare un paio di volte, mi ha fatto capire che dovevo dargli voce in un racconto. All’inizio era molto sporco e fin troppo articolato, per cui ciò che ho dovuto fare attraverso un lungo lavoro di continua riscrittura è stato ripulirlo un pochino e insegnargli qualche regoletta di base che gli consentisse di non fare pipì nei luoghi sbagliati, ma al tempo stesso ho voluto cercare di mantenere inalterata la sua carica di rabbia e frustrazione anche a costo di concedergli un pizzico di retorica.
Ora la bestia è in libertà, consapevolmente sgraziata, a tratti rude nei modi e senza la pretesa di fare fusa o ricevere carezze da chicchessia. Vediamo chi andrà a mordere… -
gli ascolti di luglio 2018
Anche nell’afa soffocante di questo mese di luglio non manca l’appuntamento con le mie recensioni sul sito di Rock Targato Italia. Questa volta parlo dei bravissimi Merovingi, di Odette Di Maio e di Motta.
-
scarica gratis “Avvocato”
È da oggi disponibile, sempre in download gratuito su queste pagine, il nuovo racconto della serie Storie Contromano. S’intitola “Avvocato” ed è la storia della resa dei conti fra un uomo qualunque e un mondo pensato solo per i vincenti. Un’esplosione di rabbia pura e inevitabile.
-
Storie Contromano in radio
Con il racconto in uscita mercoledì, il percorso di Storie Contromano arriverà al terzo capitolo. Domani (3 luglio), proprio alla vigilia di questa nuova uscita, alle 13.05 verrò intervistato in diretta sulle frequenze di Radio Padania e avrò modo di parlare del progetto, delle storie che vi sono legate e di come tutto sta procedendo.
-
novità estive
Su “Maurilio” mi stanno arrivando diversi riscontri, e ciò che mi risulta più evidente è che sono sempre commenti molto sentiti e spesso carichi di rabbia. Evidentemente è una storia in cui molti si stanno rispecchiando e tocca un tema che è sempre un nervo scopertissimo.
Prima della pausa estiva ci saranno due novità piuttosto importanti: la prima sarà la pubblicazione di un nuovo racconto della serie StorieContromano che avverrà il 4 luglio e che sarà qualcosa di cupo ma al tempo stesso liberatorio. La seconda riguarda invece un quadruplo evento molto importante che mi vedrà protagonista in compagnia di Vanna Mazzei il 20 e 23 luglio proprio nel cuore di Milano: nella galleria Vittorio Emanuele, davanti alla storica Libreria Bocca. Saranno quattro appuntamenti pomeridiani (due per ogni data, in orari diversi) in cui io e Vanna daremo vita alle rispettive storie e dialogheremo fra noi e con il pubblico. -
Como, Side e i giovani d’oggi
A volte non è vero che si stava meglio quando si stava peggio.
Sono nato e cresciuto a pochissimi chilometri da Como e la mia generazione, da queste parti come in molte altre cittadine di provincia, è probabilmente stata sempre vittima del dare per scontato di essere legata a una città pragmatica e poco curiosa adatta solo a imprenditori tessili e turisti tedeschi di mezza età. Fin da ragazzino ho visto i talenti della zona soffocare per mancanza di spazi o spostarsi a Milano per provare a combinare qualcosa.
Alla luce di tutto questo, non può che farmi piacere prendere atto che invece, fra i giovani di oggi, ci siano ragazzi come gli organizzatori del SIDE Festival che, con un entusiasmo assolutamente impagabile, il proprio spazio in città stanno avendo la forza di reclamarlo e prenderselo, costruendo una realtà preziosa capace di raccogliere attorno a sé tutte le forze creative che la provincia offre, unendo pittori, scrittori, attori, musicisti, circensi, disegnatori e artisti di ogni genere.
Per questo portare il mio piccolo contribuo a SIDE ha sempre un senso particolare e anche domenica scorsa è stato bello esserci e far respirare alle mie storie l’aria di casa con una performance accaldata di fronte a un pubblico attentissimo. -
contromano verso Side
Negli ultimi anni, per un motivo o per l’altro, gli spettacoli a ridosso dell’estate hanno sempre avuto un sapore particolare. Domenica (17 giugno) pomeriggio racconterò qualcuna delle mie Storie Contromano a Como, al Museo Giovio, all’interno del SIDE Festival, e ciò che succederà sarà inevitabilmente una bella sintesi del percorso fatto in questi ultimi mesi, oltre che un piacevole ritorno a pochissimi chilometri da casa.
Io sarò sul palco alle 17.30 ma consiglio assolutamente di venire anche prima per godersi le tante cose che succederanno all’interno del festival, fra esposizioni, concerti e spettacoli di ogni genere. È davvero raro vedere eventi così ricchi di energia all’interno di un contesto affascinante come il Museo Giovio. -
L’Intellettuale Dissidente
Ho sempre nutrito una certa insofferenza verso le tessere e una diffidenza naturale verso ogni tipo di raccolta fondi. Nonostante questo, supporto con piacere L’Intellettuale Dissidente: una realtà seria, guidata dal bravissimo Sebastiano Caputo, capace di analizzare l’attualità in modo approfondito, estremamente lucido e mai banale.
Visto l’infimo livello dei tromboni dell’informazione mainstream, tutti incapaci di disallinearsi e offrire dei veri spunti di riflessione, questi ragazzi rappresentano oggi qualcosa di importante. Sono giovani ma hanno le idee molto chiare e una capacità di analisi interessante. Spero continuino così.
Li si trova su www.lintellettualedissidente.it o su tutti i social. -
gli ascolti di giugno 2018
È un giugno instabile, forse anche più dei cinque mesi che lo hanno preceduto, ma anche in questo mese torna l’appuntamento con le mie recensioni sul sito di Rock Targato Italia.
Questa volta parlo degli Avion Travel, di Alia e di Verano: tre modi diversi ma ugualmente sinceri di raccontarsi.