Categoria: diario

  • quando attraverso il ponte

    E’ sempre bello immergersi in un ambiente vivo e creativo, e fa sempre piacere vedere giovani artisti provenienti da esperienze diversissime fra loro mettere da parte i rispettivi egoismi per provare a confrontarsi in modo molto umile e diretto, lasciando fluire nuove idee e nascere nuove amicizie. La giornata con Rock Targato Italia al Rock Village di Scandiano (RE) è stata esattamente così: un’esperienza molto positiva anche grazie a un ambiente costruttivo, una splendida accoglienza da parte di tutti e diversi piacevoli nuovi incontri.
    Approfitto per segnalare che mercoledì (3 giugno) “Alice” sarà protagonista del format radiofonico “Due minuti un libro“. Si tratta di una trasmissione che racconta un romanzo in soli due minuti e che viene messa in onda, in orari diversi, da un’enorme rete che coinvolge ben 130 emittenti radiofoniche sparse in tutta Italia. L’elenco completo delle radio coinvolte e dei singoli orari di messa in onda è disponibile sul sito della trasmissione.

    quando attraverso il ponte
  • domenica in Emilia

    Domenica torno a far rivivere un pezzetto di “Alice” sul palco di Rock Targato Italia, questa volta al Rock Village di #Scandiano (RE). L’evento inizierà alle 16.30 e la mia esibizione sarà una delle prime in scaletta.

  • e l’uomo della Chevron

    In questi giorni ho l’impressione di vivere tre vite contemporaneamente. Tutte ugualmente incasinate. E con un altro paio ferme in stand-by.
    Il Laus Books and Comics​ di Lodi è stato un’esperienza piacevole: una giornata passata in un ambiente molto tranquillo e cordiale, con diversi incontri simpatici e una presentazione informale all’interno della quale c’è stato molto più spazio per il dialogo con il pubblico rispetto al mio solito.
    Per non perdere l’abitudine di saltare da un estremo all’altro, domenica (31 maggio) chiuderò questa seconda parte del tour dedicato ad “Alice” in un contesto decisamente più rock: all’interno della giornata organizzata per le finali emiliane di Rock Targato Italia​ al Rock Village di Scandiano (RE). Il tutto inizierà verso le 16.30 e la mia esibizione dovrebbe essere una delle prime in scaletta, in mezzo a diverse band.

    e l’uomo della Chevron
  • “il riflesso dell’esito”

    In questi giorni ACD SD Produzioni, con cui ho avuto modo di collaborare per i booktrailer di “Alice”, ha scritto e realizzato questo suo nuovo cortometraggio intitolato “Il riflesso dell’esito”. Un lavoro che, partendo da un momento drammatico e dal lago che restituisce un nuovo segno di speranza, riesce a raccontare una storia in soli 3 minuti.

  • domenica a Lodi

    E’ stato pubblicato il programma completo del Laus Books and Comics che si terrà domenica (24 maggio) a #Lodi. Io sarò lì: passerò la giornata allo stand di Edizioni del Faro e alle 14.50 racconterò “Alice” nella “sala Federico Barbarossa” (sala all’aperto nella corte del Caffé Letterario).

  • gli zii di Alice

    “Alice” è una piccola creatura fortunata: ha attorno delle persone importanti che, in questi suoi primissimi mesi di vita, le stanno volendo bene e la stanno aiutando a crescere. Lo scorso week-end è stato dedicato proprio ad andare a salutare alcune di queste persone: sabato l’ho portata a Torino, per incontrare gli amici di Edizioni del Faro al loro stand presso il Salone del Libro, mentre domenica è stata la volta di Divinazione, che ha ospitato il mio reading all’interno della serata organizzata a Padova per Rock Targato Italia. Tanti chilometri percorsi e tanta stanchezza accumulata, ma anche una marea di energie positive, sorrisi e bei momenti, e soprattutto il piacere di confrontarsi con situazioni diversissime fra loro ma comunque ricche di stimoli. In fondo anche Alice ha sempre amato giocare con gli opposti.
    Domenica (24 maggio) sarò a Lodi: passerò l’intera giornata allo stand di Edizioni del Faro alla fiera Laus Books & Comics, fra le vie del centro della cittadina, e alle 14.50 tornerò a raccontare Alice nella corte del Caffé Letterario (via Fanfulla).

    gli zii di Alice
  • Dove trovare “Alice”

    Per quanti mi chiedono dove trovare “Alice”, ricordo che il romanzo è disponibile anche su Amazon, sia in formato fisico con consegna in tempi rapidi che in ebook a prezzo speciale, con la possibilità anche di leggere gratuitamente i primi capitoli.

    [trova l’ebook di “Alice” su Amazon]

  • domenica a Padova

    Domenica, quella organizzata da Rock Targato Italia al Greenwich Pub di Curtarolo (Padova), sarà una vera e propria festa rock con birra artigianale, grigliate e soprattutto un sacco di band. Io sarò lì in mezzo, col mio reading, a far rivivere ancora una volta un pezzetto di “Alice”.

    domenica a Padova
  • sabato a Torino

    Oggi è iniziato il Salone Internazionale del Libro di #Torino. Se ci andate, potete passare a trovare gli amici di Edizioni del Faro allo stand B13. Io sarò loro ospite sabato, dalle 12.00 alle 14.00, per fare due chiacchiere con chi vorrà venirmi a salutare e magari per improvvisare qualche lettura.

  • gerani

    Forse l’ho già detto ma vale la pena ripeterlo: i ragazzi dell’Alma Art Café di Genova, per l’accoglienza affettuosa e la cura con cui lavorano alle loro serate, andrebbero presi come esempio da chiunque voglia organizzare eventi di qualunque tipo. D’altra parte Genova è una città che continua ad affascinarmi: ha quest’aria spigolosa, ripiegata su se stessa, ma riesce a rivelare delle sorprese magnifiche e mi lascia sempre degli splendidi ricordi. E così è stato anche questa volta. Oltretutto è stato davvero un piacere dividere il palco sia con gli En Roco, che si confermano una bellissima realtà, che con Letizia Merelllo.
    Il prossimo week-end sarà, dal punto di vista chilometrico, uno dei più impegnativi: sabato (16 maggio), dalle 12.00 alle 14.00, sarò a Torino per il tradizionale incontro coi lettori allo stand di Edizioni del Faro al Salone Internazionale del Libro. Il giorno dopo invece (17 maggio) sarò al Greenwich Pub di Curtarolo (Padova) per un reading molto diretto, ospite delle finali interregionali di Rock Targato Italia. Non conosco ancora l’orario esatto della mia esibizione ma sarà all’interno di una maratona che inizierà alle 18.00 per protrarsi, fra band in concorso e ospiti, fino a sera.

    gerani
  • Pino Marino

    “…ma un piccolo segno di penna non dura e non misura i sogni che fai…” (P.M.)
    A Pino Marino e alle sue canzoni sono molto affezionato, non solo per aver preso in prestito da un suo brano, col suo consenso, il titolo del mio primo romanzo: “L’uomo a pedali”.
    Da pochi giorni è uscito “Capolavoro”, il suo nuovo album, ed è un disco prezioso. Sono 11 canzoni in cui Pino sembra avere condensato l’essenza della sua scrittura: la delicatezza sognante delle melodie, le atmosfere che sembrano galleggiare in un universo tutto loro e la capacità di far volteggiare nell’aria, con la naturale semplicità di un giocoliere delle parole, sentimenti e riflessioni.

  • sabato a Oggiono (LC)

    Anche se un tempo si diceva che nessuno è profeta in patria, sabato (9 maggio) alle 17.00 sarò a pochi chilometri da casa: alla libreria LiberaMente di #Oggiono (LC), sempre con i miei aeroplanini di carta, “Alice” e le mie storie.

  • con quella faccia un po’ così

    All’Alma Art Café di ‪Genova‬ (salita San Matteo, 13 R) sono stato già un annetto fa, insieme a Miky Marrocco per il suo “Nicovid”, e conservo ancora uno splendido ricordo dell’accoglienza ricevuta. Dunque sono davvero contento di ritornarci con “Alice” e con tutto il mio immaginario, ospitando oltretutto all’interno dello spettacolo gli En Roco, band genovese che stimo da sempre e che sa scrivere canzoni delicate davvero belle, e la mia carissima amica poetessa Letizia Merello. L’appuntamento è per venerdì (8 maggio) alle 19.00, e il tutto è organizzato dall’attivissima associazione Factory 28.
    Il giorno dopo invece (sabato 9 maggio), a dispetto di chi dice che nessuno è profeta in patria, alle 17.00 sarò a pochissimi chilometri da casa: alla libreria LiberaMente (via Via G. Longoni, 27/29) di Oggiono (LC), sempre con i miei aeroplanini di carta, le mie storie e le mie malinconie.

    con quella faccia un po’ così
  • “Alice” su Music On Tnt

    Musicale, introverso e melanconico“: con questi aggettivi Loris Gualdi definisce “Alice” in una bella recensione pubblicata dal portale Music On Tnt.

    clicca qui per leggere la recensione completa

    “Alice” su Music On Tnt
  • aggiornamento date

    Maggio sarà un mese parecchio girovago. Questi gli appuntamenti che mi attendono, fra spettacoli e incontri:

    8- Genova, Alma Art Café
    9- Oggiono (LC), Libreria LiberaMente
    16- Torino, Salone Internazionale del Libro
    17- Padova, Greenwich – Rock Targato Italia
    24- Lodi, Festival Laus Books and Comics
    31- Scandiano (RE), Rock Village – Rock Targato Italia

    Gli orari e tutti i dettagli li comunicherò poi di volta in volta, oppure potete trovarli nella pagina “eventi” di questo sito.

    aggiornamento date
  • 231 grazie

    Sono 231, le persone che hanno scaricato “Alice” nelle 24 ore in cui l’ho lasciato in download gratuito.
    Ringrazio tutti. Spero che questa possa essere per molti l’occasione per affezionarsi ai miei “due piccoli stupidi” e alla loro storia.
    Inutile dire che il romanzo è comunque sempre disponibile sul sito di Edizioni del Faro, in libreria e su quasi tutti i bookshop on line, sia in edizione fisica che in ebook in tutti i formati.

  • solo per oggi vi regalo “Alice”

    Un piccolo regalo per tutti.
    Esattamente 50 giorni fa usciva “Alice”. Così, per l’occasione, ho pensato di regalarvelo.
    Senza trucco e senza inganno, solo per le prossime 24 ore, da questo link potete scaricare gratis il pdf col romanzo completo: http://bit.ly/1DDHzCw.

    solo per oggi vi regalo “Alice”
  • riflessioni di passaggio

    In quest’ultimo mese e mezzo, su queste pagine, credo di avere parlato più dei reading che del romanzo. E questo forse è stato un errore, anche se giustificato da mille possibili ragioni, prima fra tutte il fatto che continuo a preferire che le storie parlino da sé, senza troppe spiegazioni, specie quando si tratta di qualcosa come “Alice” che personalmente sento moltissimo e che credo contenga una marea di sfumature che è giusto che ognuno assimili a proprio modo. Mi piace l’idea che il lettore possa creare un proprio rapporto direttamente con i personaggi, senza nessun intermediario, ed è anche per questo che ho voluto che nel libro i due protagonisti avessero entrambi modo di esprimersi in prima persona, raccontando con estrema sincerità, ognuno a proprio modo, il proprio piccolo pezzetto di mondo. Poi forse io sono sempre troppo affezionato ai miei “due piccoli stupidi”, per poterne parlare con il dovuto distacco.
    Stasera comunque (29 aprile) dalle 22 alle 23 sarò ospite in diretta su Radio Kristall per un’intera ora di trasmissione dedicata ad “Alice” e ai miei progetti, ma vi consiglio di tenere d’occhio questa pagina domani: ci sarà una piccola importante sorpresa.

    riflessioni di passaggio
  • “Alice” su Kristall radio

    Domani (mercoledì 29 aprile) dalle 22 alle 23 sarò ospite in diretta di Kristallradio. Sarà un’intera ora di trasmissione dedicata, fra un intermezzo musicale e l’altro, a me e ad “Alice”.

  • i miei ascolti del momento

    Qualche giorno fa è uscito il nuovo album dei Valentina Dorme: un gruppo che ho sempre amato particolarmente. S’intitola “La estinzione naturale di tutte le cose” ed è disco intriso da un romanticismo amaro e disilluso, quasi senza via di scampo, accompagnato da suoni asciutti e diretti. Un album davvero ricco di fascino che affoga in tante piccole miserie quotidiane e malinconie ossessive.
    In questi giorni praticamente sto ascoltando solo quello e il nuovo album di Flavio Giurato: un altro lavoro stracolmo di fantasmi, di fascino e di inquietudini, confezionato con una cura d’altri tempi.

Archivio:

I miei libri:

Contattami: